components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Mato Grosso do Sul / Noleggio auto a Corumbá

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
20 aprile, 10:00
22 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il Brasile è una delle nazioni più grandi, varie ed affascinanti di tutta l'America Latina.

Il suo immenso territorio si affaccia sull'Oceano Atlantico per centinaia di chilometri, dando vita a spiagge di incomparabile bellezza, sogno di qualsiasi viaggiatore. Eppure il Brasile non è soltanto mare e sole, ma anche foreste senza fine, altopiani desertici e realtà infinitamente differenti e lontane da quelle costiere e più conosciute.

È il caso di Corumbà, un comune che conta poco più di 100.000 abitanti, situato nello Stato del Mato Grosso do Sul, a pochi chilometri dal confine con la Bolivia e la cui architettura rappresenta un unicum nel contesto coloniale portoghese che caratterizza le altre città brasiliane. 

La città di Corumbá e il suo cuore neoclassico

La zona è servita dall'aeroporto internazionale di Corumbà, fondato nel 1960 e fra i primi ad essere aperti nella parte occidentale dello stato brasiliano. L'aeroporto è situato ad appena 2 km dal centro cittadino ed offre la possibilità di noleggiare un'auto mediante il servizio reso da TiNoleggio.

Corumbà sorge sulle sponde del fiume Paraguay a soli 15 km dal confine boliviano e nei pressi dell'area pluviale del Pantanal, riserva della biosfera e ricchissima di specie vegetali ed animali rare od endemiche.

Il Pantanal è una delle zone più gettonate dai turisti nello stato del Mato Grosso do Sul e Corumbà ne rappresenta il punto d'accesso ideale. Ma il Pantanal non è l'unica attrazione degna di nota: il centro storico di Corumbà è stato riconosciuto patrimonio artistico nazionale nel 1993, grazie allo stile architettonico particolare che caratterizza le facciate di alcuni palazzi che mescolano sapientemente un particolare gusto neoclassico alla tipica allegria carioca esternata attraverso colori vivi ed allegri.

Il cuore neoclassico del centro, con il passare del tempo, è stato inglobato in una città via via più moderna, ricca di palazzi e strutture commerciali. Uno degli obiettivi principali della politica locale è la salvaguardia delle risorse naturali e paesaggistiche. Corumbà, infatti, è una delle mete preferite dagli appassionati di trekking e di escursioni che vogliono misurarsi con un ambiente a volte difficile ma ricco di meravigliose sorprese.